Grazie alle sue naturali proprietà, il Caolino BPLN produce sui frutti e sulla vegetazione un sottile velo bianco che si forma per essiccazione della dispersione acquosa.
Le dosi consigliate variano da 0,2 fino a 5 kg di Caolino BPLN in 100 l di acqua (vedi modalità d’uso).
L’azione fitoprotettiva è svolta per via esclusivamente fisica, totalmente non tossica e biocida.
Si sfrutta infatti la proprietà del caolino di creare una barriera fisica attorno agli organi vegetali.
Le naturali proprietà del caolino sono molto utili in agricoltura. Grazie al colore, all’impalpabilità e all’assenza di odore, rende di difficile riconoscimento la vegetazione ed i frutti da parte di numerose specie di insetti e di alcuni uccelli Il velo di caolino rende la superficie vegetale scivolosa, impedendo così agli insetti di posizionarsi stabilmente, nutrirsi e deporre le uova (ad. es. mosca dell’olivo) Riduce l’umidità superficiale ostacolando l’insediamento di funghi e batteri Il colore bianco riflette fino al 70 % della radiazione solare, infrarossa e ultravioletta, impedendo così il surriscaldamento dei tessuti vegetali, le scottature fogliari e l’avvizzimento. Riduce l’insorgere di carenze idriche
E’ classificato come corroborante, biostimolante, potenziatore della resistenza delle piante.
Studi scientifici riportano dettagliatamente che l’effetto combinato delle quattro funzioni è efficace nei confronti di numerosi insetti, quali ad esempio: